Description
Il manganese è un elemento essenziale per il corpo umano e svolge un ruolo fondamentale nella salute. Tuttavia, sia la carenza che l’eccesso di assunzione possono comportare problemi per la salute. Una carenza di manganese può portare a condizioni come l’anemia, il lupus eritematoso sistemico e problemi ossei nei bambini. D’altra parte, un eccesso di manganese può causare deficit neurologici, anoressia, dolore muscolare e altri disturbi.
In natura, il manganese è un metallo molto comune ed è spesso associato al ferro. È particolarmente abbondante nella crosta terrestre, il che lo rende un elemento ubiquitario nell’ambiente.
A livello industriale, il manganese trova ampio impiego in vari cicli produttivi. Viene utilizzato nell’industria metallurgica per la produzione di leghe metalliche ed è un agente ossidante in processi di pulizia, decolorazione e disinfezione. Inoltre, il manganese è coinvolto nella realizzazione di una vasta gamma di manufatti, tra cui fuochi pirotecnici, vetro e batterie.
A causa della sua ampia presenza nell’ecosistema, è comune trovarlo anche in campioni di acqua. La concentrazione di manganese in queste acque può variare notevolmente, e la forma in cui si presenta può differire. Il manganese può essere presente come piccoli sedimenti o sospensioni nell’acqua, oppure disciolto completamente.
Concentrazioni di manganese superiori a 1 mg/L spesso indicano la possibilità di contaminazioni industriali nell’acqua. L’organismo umano ottiene la maggior parte del manganese attraverso la dieta, con un’assunzione giornaliera che va dai 2 ai 20 mg al giorno. Questo elemento è presente in vari alimenti, tra cui carne, pesce, uova, verdure e cereali. Il fabbisogno giornaliero di manganese per un adulto sano è stato stimato attorno ai 2-5 mg al giorno.
La presenza eccessiva di manganese nell’acqua è facilmente riconoscibile anche dai consumatori, poiché spesso si manifesta con un colore anomalo dell’acqua, spesso associato a sedimenti. Concentrazioni superiori allo 0,1 mg/L sono generalmente considerate accettabili in acqua, ma concentrazioni più elevate possono causare un sapore sgradevole e la formazione di depositi scuri nelle condutture, motivo per cui è importante monitorare e regolare attentamente il livello di manganese nell’acqua potabile.
Reviews
There are no reviews yet.